Agro Naturals & Chemicals

Agro Naturals & Chemicals

Naturale

Offriamo una linea di prodotti naturali per il mantenimento e la pulizia di bacini idrici ed impianti di approvvigionamento idrico.

Prodotti 100% biologici a base di batteri benefici e sicuri che svolgono un’azione mirata ottimizzando l’equilibrio biologico dell’acqua. Una volta raggiunto l’equilibrio ottimale, bacini e invasi sono puliti e restano puliti. L’aerazione dell’acqua rafforza l’effetto del prodotto. I batteri presenti si insediano sulle pareti interne delle condotte, dei tubi di irrigazione e dei gocciolatori, formando un rivestimento estremamente liscio sul quale la contaminazione organica non è in grado di trovare un punto d’appoggio. I prodotti consigliati sono:Blue Bac-1, Blue Bac-2 e Soil Bac.

Chimici

Offriamo una gamma di additivi con il marchio Vinkotech® che vengono utilizzati nei prodotti fitosanitari. Grazie al trattamento con Vinkotech®, i prodotti fitosanitari per uso agricolo mantengono la loro efficacia per un periodo più lungo e quindi hanno una durata di conservazione e di conservazione complessiva più lunga.

Quattro prodotti della linea Vinkotech® sono disponibili come additivi per prodotti agrochimici; di per sé non hanno effetto erbicida:

Vinkotech® BIT 10 è una soluzione acquosa di 1,2-benzisotiazolin-3-one ed è ideale per l’uso in sistemi acquosi e miscibili con acqua.

Vinkotech® BIT 20 G è una soluzione glicolica di 1,2-benzisotiazolin-3-one ed è ideale per l’uso in sistemi acquosi e miscibili con acqua. Vinkotech® CMI 1.5 è una soluzione acquosa di 5-cloro-2-metil-2H-isotiazol-3-one (CMIT) con 2-metil-2H-isotiazol-3-one (MIT) ed è ideale per l’uso in sistemi acquosi e miscibili con acqua.

Vinkotech® PSG, è una soluzione acquosa di benzoato di sodio e potassio (E,E)-esa-2,4-dienoato (sorbato di potassio) ed è ideale per l’uso in sistemi acquosi e miscibili con acqua.

Le quattro soluzioni della famiglia di prodotti agrochimici Vinkotech® rientrano nella categoria “coformulanti” secondo il Regolamento (CE) n. 1107/2009 e sono pertanto soggette al Regolamento (CE) n. 1907/2006 su REACH.