Oil & Gas


Oil & Gas - Oilfield Drilling
Con una solida conoscenza specialistica ed esperienza in microbiologia, offriamo biocidi efficaci anche in condizioni difficili e che forniscono ai fluidi di perforazione una solida protezione contro un ampio spettro microbico.
I fluidi di perforazione, noti anche come fanghi di perforazione, sono complessi e svolgono diverse funzioni chiave per consentire il processo di perforazione. Allo stesso tempo, a causa della loro composizione, sono una fonte di nutrienti per i microbi. Sono quindi suscettibili alla contaminazione, che mette a repentaglio le loro importanti proprietà di perforazione.
I nostri prodotti biocidi sono utilizzati come additivi per fanghi di perforazione progettati in modo tale che le proprietà del fango di perforazione siano garantite durante il funzionamento e che vengano prevenuti danni all’attrezzatura dovuti a danni microbici, il prodotto consigliato è il GROTAN OX
Oil & Gas - Production
Offriamo biocidi che combattono un ampio spettro microbico e quindi prevengono la contaminazione e le sue gravi conseguenze nella produzione di petrolio, compresi i processi di fratturazione idraulica e i trattamenti di recupero avanzato del petrolio.
Acqua e sostanze ricche di nutrienti sono presenti in quantità da molto piccole a estremamente grandi durante l’intero processo di produzione. L’ambiente anaerobico nei bacini sotterranei è particolarmente favorevole alla crescita di microrganismi che formano biofilm e riducono i solfati. Questi riduttori di solfati metabolizzano fonti specifiche di solfati e producono acido solfidrico indesiderato (H2S). In assenza di un’efficace gestione del rischio microbico (controllo della crescita microbiologica), può portare a una miriade di problemi. Nel tempo, ciò può includere blocchi nelle condutture, la formazione di biofilm e la generazione batterica di H2S e di conseguenza corrosione microbiologicamente influenzata (MIC).
La produzione di petrolio greggio è molto suscettibile ai microrganismi. I biocidi sono progettati per fornire una protezione efficace contro i microbi dannosi. Grazie alle loro straordinarie proprietà, i prodotti sono adatti all’uso in vari liquidi e fasi di produzione, come:
Acqua di iniezione-Acqua di processo-Trattamento del petrolio greggio-Fratturazione idraulica “Fracking”, il prodotto consigliato è il GROTAN OX
Oil & Gas Storage & Transport
Grazie alla conoscenza della microbiologia, offriamo biocidi efficaci contro un’ampia gamma di germi. In questo modo, si previene la possibile contaminazione microbica e la conseguente deposizione di fanghi durante il trasporto e lo stoccaggio di petrolio greggio e fluidi idrici.
La contaminazione microbica durante lo stoccaggio e il trasporto può verificarsi a causa di possibili condizioni anaerobiche, ricche di nutrienti e persino di piccole quantità di acqua che possono portare alla crescita di microrganismi che formano biofilm e riducono i solfati. Questi riduttori di solfati metabolizzano specifiche fonti di solfati e producono H2S indesiderato. Mettendo in atto il giusto controllo della crescita microbiologica come un conservante o un biocida, è possibile evitare conseguenze influenzate dai microbi.
L’infestazione microbica può comportare rischi per la sicurezza e danni al sistema causando corrosione indotta microbiologicamente MIC, che può comportare elevati costi di manutenzione. Il nostro biocida è progettato in modo tale da offrire una protezione efficace contro i microrganismi dannosi e proteggere persone e attrezzature. Il prodotto consigliato è il GROTAN OX
Oil & Gas Refinery
Offriamo vari biocidi che sono stati sviluppati appositamente per contrastare l’ampio spettro di contaminazione microbica e le sue conseguenze nei carburanti, come componente additivo per carburanti.
I microbi si sono adattati con successo ad ambienti ostili come il gasolio. Oggi molti tipi di microrganismi possono riprodursi sia nei combustibili fossili che nei biocarburanti e nelle loro miscele. In particolare, il biodiesel è una ricca fonte di nutrienti per i microbi. Inoltre, agiscono come emulsionanti e distribuiscono fini goccioline d’acqua in tutto il carburante, il che aumenta la riproduzione microbica.
Ulteriori rischi microbici per i sistemi a valle: Problemi di sicurezza (tossicità)-Odore (H2S e mercaptani)-Corrosione (inclusi MIC, SRB)-Proprietà di flusso e conduzione del calore compromesse (intasamento, contaminazione, calcificazione)-Problematiche Normative (inclusi problemi di qualità derivanti dall’influenza dei flussi di idrocarburi). I prodotti consigliati sono: GROTAMAR 82 e GROTAMAR 71.